Seminario
22 Ottobre 2022
“Cura d’anime e psicoterapia: spiritualità e individuazione”
Partecipano: Robert M. Mercurio, Tonino Cantelmi, Gianluigi Gugliermetto
Modera: Antonio Dorella
Tavola Rotonda
1 Ottobre 2022
“Centri clinici a confronto”
Partecipano: Antonio Buonanno, Maria Luisa Ruffa, allievi CIPA
Moderano: Valeria Bugatti e Gianfranco D’Ingegno
Tavola Rotonda
25 Giugno 2022
“Psicoanalisi e stati primitivi/creativi della mente”
Partecipano: Mauro Manica, Maria Grazia Oldoini, Francesco Serranò, Ivan Di Marco
Modera: Anna Cannavina
Lectio Magistralis
10 Giugno 2022
Pre-Conference con Luigi Zoja sui temi della violenza e dei processi traumatici collettivi
FRAMMENTI DI PSICHE Processi Traumatici Complessi e Psicologia Analitica
Presso Auditorium del Museo MAXXI – Roma
Presentazione libri
20 Maggio 2022
“Al grembo delle parole” Nuova serie, n. 28-29 – anno 2021 della Rivista ATQUE
Partecipano: Laura Avossa, Paola Cavalieri, Gianfranco D’Ingegno
Modera: Maria Ilena Marozza
Webinar / Giornata di studio
30 Aprile 2022 – Pomeriggio
“La scrittura della cura. Scrivere come cura”
Intervengono: Evelina Santangelo, Francesco Filidei
Modera: Elena Gigante
Webinar / Giornata di studio
30 Aprile 2022 – Mattina
“La scrittura della cura. Scrivere come cura”
Intervengono: Augusto Romano, Elena Gigante
Modera: Paola Cavalieri
Webinar / Giornata di studio
1 Aprile 2022
“Il caso di un danzatore: Vaslav Nijinsky”
Partecipa: Maria Grasso
Moderatore: Vincenzo Pinna
Webinar / Giornata di studio
26 Febbraio 2022
“Hikikomori: nuove forme del dolore, nuovi possibili setting”
Partecipano: Eugenia Cassandra, Diana Paolantoni, Maria I. Trecca
Moderatrice: Letizia Cartagena
Giornata di studio sull’età evolutiva
5 Febbraio 2022
“La cura in emergenza. Bambini e adolescenti in pandemia”
Partecipano: Dario Calderoni, Mauro Ferrara, Arianna Terrinoni, Luigi Mazzone – Discussant: Italo Gionangeli – Coordina: Vincenzo Guidetti
INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCIENTIFICO
Roma, 22 Gennaio 2022
“Direzioni della Cura. Esistere, trascendere, trasformare”
Partecipano: Stefano Carta, Francesco Di Nuovo, Romano Màdera
CIPA Roma
Roma il 29 Ottobre 2021
Casi clinici di Wilfred Bion in “Seminari clinici”
Presentano Massimo Caci e Roberto Manciocchi
CIPA Roma
Roma il 23 Ottobre 2021
La difficile pratica della supervisione. Stili e criticità emergenti
Giovanni Caputo, Mario Ciminale, Bianca Gallerano, Lorenzo Zipparri
CIPA Roma
Roma il 15 Ottobre 2021
La genitorialità in un mondo in rapida trasformazione: Orizzonti di cura e di speranza
GRUPPO TRAUMA AIPA CIPA
Roma il 6 Maggio 2018
Clinica e terapia della dimensione traumatico-dissociativa
Benedetto Farina
GRUPPO TRAUMA AIPA CIPA
Roma il 3 Marzo 2018
Mente, trauma, resilienza, come complessità emergenti
Giovanna Curatola
GRUPPO TRAUMA AIPA CIPA
Roma il 4 Febbraio 2018
Livelli traumatici, complex PTSD e disturbo di personalità
Clara Mucci
GRUPPO TRAUMA AIPA CIPA
Roma il 25 Novembre 2017
Processi di traumatizzazione complessa e resistenza al cambiamento
Felicity De Zulueta
Ordine degli Psicologi del Lazio
Roma il 23 Giugno 2017