La rivista “Quaderni di Cultura Junghiana” è stata fondata nel 2012 per iniziativa di Angiola Iapoce e con l’approvazione dell’Assemblea dei soci.

Essa è espressione dell’Istituto di Roma e dell’Italia centrale.
La rivista ospita i contributi dei soci e di studiosi esterni anche di discipline differenti da quelle psicologiche.
La linea culturale della rivista è caratterizzata da un pensiero junghiano in costante confronto con le altre psicologie e con gli altri ambiti disciplinari. Aperta verso il mondo, senza pregiudizi di tipo ideologico, tesa ad accordarsi a una psicoterapia intesa come “cura di sé”.

Nuova Serie N°3 – 2022 Traduzioni e Transizioni
Nuova Serie N°2 – 2021 In un Tempo Sospeso
Nuova Serie N°1 – 2020 Memoria e Memorie
Nuova Serie N°0 – 2018 Tra Spirito e Materia
Numero Extra – 2016 Tradizioni e Contaminazioni
N° 4 – 2015 Immanenza / Trascendenza Trascendenza / Immanenza
N° 3 – 2014 Forme e Orizzonti della Psicologia Analitica
N° 2 – 2013 Psiche: Rappresentazioni, Raffigurazioni, Configurazioni
N° 1 – 2012 Complesso Archetipo Simbolo: un Nuovo Confronto

Direttrice Responsabile: Angiola Iapoce
Direttore Scientifico: Michele Accettella
Rappresentante della Commissione Scientifica: Antonio Nicolosi
Comitato di redazione: Michele Accettella, Franco Bellotti, Aldo Cichetti, Francesco Di Nuovo, Angiola Iapoce, Roberto Manciocchi, Anna Moncelli, Antonio Nicolosi, Caterina Romagnoli, Manuela Trevisi, Giuseppe Vadalà

Sito web: quadernidiculturajunghiana.it

Per le proposte di articoli da pubblicare consultare il sito web della rivista al seguente link:
https://quadernidiculturajunghiana.it/invia-il-tuo-articolo/

La selezione degli articoli pervenuti, a cura della redazione, è effettuata in peer review.
Le proposte presentate devono seguire le norme allegate “per gli autori”.

QUADERNI DI CULTURA JUNGHIANA
Registrazione del Tribunale di Roma n° 167/2018 con decreto del 11/10/2018

Scarica Allegati