Prospettive per la formazione analitica - Atti del Seminario residenziale del CIPA - Stigliano 9-10 aprile 2016
a cura di Lorenzo Zipparri
È possibile per la psicologia analitica mantenere il proprio assetto teorico e contemporaneamente dialogare con una società e un mondo in così rapido cambiamento? Come formare giovani analisti che si troveranno a lavorare prevalentemente nelle istituzioni pubbliche? Ha senso parlare ancora di ‘stanza dell’analisi’? Questi e molti altri interrogativi sono stati oggetto di dibattito durante un Seminario residenziale. Le relazioni dei partecipanti sono contenute in questo libro. Un libro sulla formazione analitica in un mondo che cambia.
Contributi di:
Adorisio A., Ancona P., Caci M., Ceccarelli M., De Marinis M., Doveri N., Ferrari E., Fissi S., Garzonio M., Iapoce A., La Rosa F., Melodia C., Mondo R., Nicolosi S., Pessina M.M., Picone F., Porcari M., Ruffa L., Toson R., Zipparri L.
Collana: Psiche e dintorni, a cura di Angiola Iapoce
Pagine: 205
Dimensioni: 15×21
Edizione: Fattore Umano Edizioni, 2018
Prezzo: € 10,00
ISBN: 9788894190175
Il libro si può acquistare:
- presso la Casa Editrice: info@fattoreumanoedizioni.com
- on line su IBS
- presso la segreteria del CIPA