FRAMMENTI DI PSICHE
Processi Traumatici Complessi e Psicologia Analitica
Auditorium del Museo MAXXI – Roma
PRE-CONFERENCE CON LUIGI ZOJA del 10/06/2022
LECTIO MAGISTRALIS SUI TEMI DELLA VIOLENZA E DEI PROCESSI TRAUMATICI COLLETTIVI.
“I trattati di psichiatria dicono che i disturbi mentali collettivi appartengono a secoli lontani e non alla modernità.
Come ho provato a mostrare in uno studio sulla paranoia nella storia, la nostra è invece l’epoca in cui è particolarmente agevole una versione persecutoria di quella che Jung ha chiamato “infezione psichica collettiva”. È infatti facilitata dai mezzi di comunicazione e dalla semplicità con cui, a differenza di altri disturbi mentali, il messaggio paranoico può esser diffuso dai leader, come contagio mentale “top-down”.
In tempi di emergenze, di fake, di pandemia, si è ulteriormente aggravata la tendenza a diffidare delle informazioni ufficiali, e a tornare quasi a preferire le “voci”: nelle quali è facile prevalga la malignità e la ricerca di un capro espiatorio.
Dopo due guerre mondiali legate ai nazionalismi, il mondo ha continuato ad esser risistemato lungo divisioni etniche, nazionali, linguistiche, con nuove separazioni. L’attuale guerra non ne è che una manifestazione estrema. Fino a tre anni fa andavamo regolarmente a Kiev per supervisioni e convegni, in cui la metà dei colleghi erano ucraini, l’altra metà russi.