Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Risorse della psicologia analitica per la salute e il benessere

Categoria Evento:

30 Settembre - ore 9:30 / 13:00

La tavola rotonda intende promuovere un confronto tra colleghi delle professioni di cura sulla dimensione globale che investe le tematiche del benessere e della salute, in particolare la salute mentale e sui molteplici fattori che interagiscono con la condizioni di benessere individuale e ne fanno una questione che ha profonde radici collettive e sociali. Per provare a capire, prima, in che modo eventi che sconvolgono l’ordine sociale modificano le espressioni del disagio e ragionare, poi, su quali risorse, in termini di contributi qualificati, riflessioni, buone pratiche, ecc., la comunità terapeutica può attivare rispetto a queste tematiche.
Verranno presentati brevemente anche le strategie proposte a livello internazionale come l’Agenda 2030 finalizzata a favorire nel mondo processi di sviluppo sostenibile declinati sulle aree economica, sociale ed ecologica; l’Agenda, promossa dall’ONU e sottoscritta da 193 paesi, ha individuato azioni a supporto dei 17 obiettivi condivisi tra cui Il goal 3 che ha come intento “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” da conseguire entro il 2030. O la proposta della Commissione Europea lanciata quest’anno con la Comunicazione agli Stati membri per un approccio globale alla salute mentale; salute mentale intesa come uno “stato di benessere nel quale gli individuai realizzano il loro potenziale e possono gestire le fonti di stress contribuendo alla vita collettiva”.
I due elementi principali che sembrano emergere dal contesto attuale, la globalità e la complessità, ci ricordano che alle multiformi domande e bisogni del nostro tempo non si può fare fronte se non con uno sforzo di riflessione allargato e aperto.

Programma

Presentazione

M. Vittoria Bonanno Rosa Maria Dragone (Psicologhe Psicoterapeute Cipa, Roma)

Interviste registrate testimoni privilegiati

Antonia Italia Tomasini (Medico di base, Roma)
Monica Murabito (Assistente sociale, Roma)
Francesca Picone (Psichiatra Psicoterapeuta Cipa Meridionale, Palermo)

L’agenda 2030 e i progetti per la salute mentale nel mondo Agenzia Italiana per la Cooperazione
allo Sviluppo
Denise Piva (Funzionario AICS, Roma), Michele Morana (Direttore AICS Sudan)

Vivere la complessità

Elisabetta Franciosi (Psicologa Psicoterapeuta CIPA, Milano)

Dibattito e conclusioni

Evento Online e in presenza

CLICCA QUI PER REGISTRARTI ALL'EVENTO ONLINE

oppure

    COMPILA IL FORM PER REGISTRARTI ALL'EVENTO IN PRESENZA

    Registrazioni in presenza fino ad esaurimento posti

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Società di appartenenza

     

    [mc4wp_checkbox]


     

    Luogo

    CIPA Roma
    Via Savoia 23
    Roma, 00198
    + Google Maps

    Dettagli

    Data:
    30 Settembre
    Ora:
    9:30 / 13:00
    Categoria Evento:

    Organizzatore

    CIPA Roma