
- Questo evento è passato.
Il Libro rosso di Jung per il nostro tempo: alla ricerca dell’anima nel mondo postmoderno
Categoria Evento: Segnalazioni23 Aprile 2020 / 26 Giugno 2020
Evento Navigazione
Cosa possiamo recuperare e fare nostro del Libro rosso, individualmente e collettivamente, per la nostra epoca?
Questa è la domanda di base che sarà affrontata dai relatori di questo simposio organizzato dalla Fondazione Eranos. In assenza della guida di una grande narrazione o di un mito collettivo, viviamo oggi in una fase storica di volatilità globale e di profonda incertezza rispetto al futuro. Una percezione simile era diffusa nel periodo in cui Carl Gustav Jung lavorò al suo Libro rosso. In risposta a tale incertezza, Jung intraprese un viaggio interiore e diede forma a un’opera che riflette il suo ritrovamento di significato in un mito personale, attraverso il processo d’individuazione. Il suo approccio ai problemi presentati dallo “spirito del tempo” ha però anche un più ampio risvolto culturale. Il Libro rosso – come prezioso anello di congiunzione dell’aurea catena – ha infatti il potenziale per diventare una guida per chi vive nella condizione postmoderna del XXI secolo.
Le conferenze sono in lingua inglese, senza traduzione.
Relatori
- Stephen Aizenstat
- Thomas Arzt
- Riccardo Bernardini
- Paul Bishop
- Joseph Cambray
- Linda Carter
- Al Collins
- Len Cruz
- Thomas Fischer
- Toshio Kawai
- Romano Màdera
- Christine Maillard
- Frank N. McMillan III
- Robert M. Mercurio
- Elaine Molchanov
- Lance S. Owens
- Heyong Shen
- Murray Stein
Per la registrazione, vi preghiamo di inviare una e-mail a info@eranosfoundation.org