Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Convegno Congiunto AIPA CIPA: “Frammenti di Psiche. Processi Traumatici Complessi e Psicologia Analitica”

Categoria Evento:

11 Giugno 2022 / 12 Giugno 2022

€50 - €180

Il Convegno “Frammenti di Psiche”, organizzato congiuntamente dall’Associazione Italiana di Psicologia Analitica e dal Centro Italiano di Psicologia Analitica,  si pone l’obiettivo di recuperare e riposizionare il pensiero junghiano nell’attuale dibattito sulla psicopatologia conseguente a traumi complessi. I concetti di dissociabilità della psiche e di complesso autonomo a tonalità affettiva, appaiono dotati di un inesauribile valore euristico e concettualmente (quanto mai) appropriati per l’elaborazione di un modello interpretativo junghiano originale, permeabile ai dati clinici e neurobiologici più recenti, in grado di supportare sia il lavoro clinico, sia la ricerca e la definizione di forme e modalità d’intervento più specifiche ed efficaci con i pazienti sopravvissuti a esperienze traumatiche estreme.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: frammentidipsiche.it


SABATO 11 GIUGNO 2022

 

ore 8.30-9.00
Registrazione dei partecipanti

ore 9.00-9.30
Saluto dei Presidenti AIPA e CIPA
Alessandra De Coro e Lorenzo Zipparri


Relazione di apertura

ore 9.30-10.00
Massimo Germani, Sviluppi psicopatologici dei processi dissociativi post-traumatici

  

Prima Sessione
Dissociabilità psichica, dissociazione, complessi a tonalità affettiva
Modera: Anna Maria Sassone

ore10.00-10.30
Angiola Iapoce, Dissociabilità ed affetti. La via junghiana al trauma.

ore10.30-11.00
Marigia Maulucci, Genealogia del complesso a tonalità affettiva.

 

Seconda Sessione
Psicologia Complessa e Modelli Teorici Attuali
Modera:  Marta Tibaldi

ore 11.30-12.00
Vittorio Lingiardi, Complessità diagnostica del trauma

ore 12.00-12.30
Lucia Tombolini, Luminosità della coscienza, sintesi mentale e parti dissociative. Modelli teorici in evoluzione.

ore 12.30-13.00
Fabrizio Alfani, Dissociazione come deficit e dissociazione come difesa. Implicazioni cliniche nella cura dei disturbi post-traumatici complessi.

 

Terza Sessione

Spettro dei disturbi post-traumatici complessi
Modera: Laura Avossa

ore 14.00-14.30
Clara Mucci, Un caso di complex PTSD e corpi borderline.

ore 14.30-15.00
Giovanni Foresti, Spettro dei disturbi post-traumatici complessi: dimensioni transgenerazionali e politico-istituzionali.

ore 15.00- 15.30
Gianluigi Di Cesare, Il trauma come organizzatore psicopatologico: verso un nuovo concetto di psicosi unica.

  

Quarta Sessione

Psicoanalisi e neurobiologia dei processi traumatici complessi
Modera: Vincenzo Caretti

ore 16.00-16.30
Giovanna Curatola, La silenziosa incarnazione dell’origine: il trauma complesso tra neurobiologia e destino.

ore 16.30-17.00
Stefano Fissi, Danno neurobiologico del trauma e psiche complessa: il mito della riparazione e del guasto a fronte dell’integrazione della dissociabilità psichica.

 

Tavola Rotonda

L’epidemia nascosta: processi traumatici complessi nelle relazioni parentali e nei microsistemi 

ore 17.00-18.30
Partecipano: Stefania Fossi, Italo Gionangeli, Chiara Rogora, Gianni Nagliero
Modera: Rosa Maria Dragone

 


DOMENICA 12 GIUGNO 2022

 

Quinta Sessione

Livelli individuali e collettivi della violenza nella società attuale
Modera: Irene Agnello

ore 9.30-10.00
Renos Papadopoulos, Conseguenze della tortura e della violenza organizzata sui rifugiati

ore 10.00-10.30
Stefano Carta, Fanatismi e nazionalismi: complessi culturali e dimensione collettiva della dissociazione e della paranoia.

 

 Lecture

 ore 10.30-11.00
Michela Marzano, Ferite individuali e ferite sociali:destini, identità, comunità.

 

Tavola Rotonda

Il ciclo traumatico: traumaticità degli eventi individuali e collettivi e rielaborazione del prendersi cura” psicoanalitico

 ore 11.30-13.00
Partecipano: Marina Corradi, Massimo Giannoni, Monica Luci, Patrizia Peresso
Modera: Alessandro Vassalli

 

Relazione di Chiusura

 ore 13.00-13.30
Maria Ilena Marozza, Trasformazioni epistemologiche e nuovi paradigmi nella psicopatologia dei traumi complessi

 

Luogo

Auditorium del MAXXI
Via Guido Reni, 4A
Roma, 00196 Italia
+ Google Maps

Dettagli

Inizio:
11 Giugno 2022
Fine:
12 Giugno 2022
Prezzo:
€50 - €180
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.frammentidipsiche.it/

Organizzatori

AIPA Associazione Italiana Psicologia Analitica
CIPA Roma