
- Questo evento è passato.
Accogliere l’altro. Dialogo tra modelli diversi nelle clinica transculturale
Categoria Evento: Segnalazioni30 Marzo 2019 - ore 8:30 / 16:00
€ 30 - € 50Evento Navigazione
SOCIETÀ ITALIANA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL’INFANZIA, DELL’ADOLESCENZA E DELLA COPPIA
Cari Soci,
siamo lieti di informarvi che il 30 marzo p.v. si terrà la giornata sui migranti: “Accogliere l’altro. Dialogo tra modelli diversi nelle clinica transculturale” con Piero Coppo e Lelia Pisani.
Con questo incontro intendiamo riprendere un progetto di scambio e confronto con specialisti che si occupano dell’aiuto psicologico a stranieri, che siano rifugiati, migranti economici, famiglie già residenti, bambini stranieri adottati, tutti coloro che ricercano nel nostro mondo democratico ed evoluto, rifugio e possibilità di una nuova vita.
Gli ospiti di questo incontro sono antropologi etnopsichiatri esperti, che nelle lunghe permanenze nel Mali e in altri paesi, si sono compenetrati nei modi di vita e di cura tradizionali, fondando poi in Italia un’ importante scuola di specializzazione.
L’intento di non “colonizzare” la mente degli stranieri, ma al contrario, di porsi in ascolto nel tentativo di capire e trovare punti di contatto possibili, percorribili dalla nostra mente, anche in rapporto a persone di culture tanto diverse, ci sembra essere in analogia con lo sforzo di “attenzione partecipe ” e di “accoglienza dell’ estraneo” che noi psicoterapeuti a orientamento psicoanalitico tentiamo continuamente nel nostro lavoro.
Il titolo “accogliere l’altro”, in questa giornata assume una valenza polisemantica, di dialogo tra noi e gli stranieri, tra noi e diversi orientamenti di pensiero e di pratica di intervento, anche attraverso la presentazione di esperienze di presa in carico individuale e di equipe che i nostri colleghi porteranno.
– Il Comitato Scientifico
I posti sono limitati. Prenotazione obbligatoria.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Soci SIPsIA, Allievi ASNE-SIPsIA gratuito
Esterni: 50,00 € iva inclusa / Soci AGIPPsA, SIEFPP: 30,00 € iva inclusa
10 POSTI GRATUITI RISERVATI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI