RIPRENDIAMOCI IL FUTURO
Da circa un anno, ormai, stiamo assistendo alla risonanza che l’emergenza Covid-19 e le misure restrittive imposte per contenere la diffusione della pandemia stanno avendo sul benessere psicologico delle persone.
Partendo da questa considerazione, il Centro Clinico per l’Età Evolutiva ha voluto rivolgere l’attenzione soprattutto ai più giovani, agli adolescenti, che stanno soffrendo l’isolamento sociale e la paura di tornare a incontrare il mondo esterno, creando lo spazio virtuale a loro dedicato “Riprendiamoci il Futuro”, uno dei due progetti che abbiamo qui il piacere di presentarvi.
Dopo un anno di pandemia il Centro Clinico del CIPA ha colto le necessità del territorio ed ha deciso di costituire gruppi clinici dedicati agli adolescenti (15-18 anni) che in questa situazione hanno visto interrotta la propria socialità e ristretta fortemente la visione del futuro.
L’obiettivo è quello di offrire un contesto in cui poter esprimere i vissuti, condividere le ansie per il futuro , ridurre il senso di solitudine e di isolamento e fare, quindi, fronte al disagio e alle acuite fragilità della fase adolescenziale.
- Destinatari: tra i 15 e i 18 anni, gruppi di età omogenea. Minimo 5 massimo 10 partecipanti per gruppo
- Frequenza: quindicinale
- Durata: 90 minuti
- Modalità di incontro: online attraverso la piattaforma Google Meet
- La terapia ha un costo di €25,00 a incontro per partecipante (più oneri fiscali).
Per partecipare a un appuntamento o per ricevere informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:
email: centroclinico.evolutiva@ciparoma.org
Coordinatrice per l’area clinica per l’Età Evolutiva e la Genitorialità: dott.sa Valeria Bugatti
MIO FRATELLO È FIGLIO UNICO
Rimanendo sul tema dell’isolamento, il Centro ha pensato di dedicare la sua attenzione ad un altro tipo di isolamento psicologico, quello dei fratelli di soggetti problematici.
Crescere con accanto un fratello o una sorella che vivono un disagio fisico o mentale è spesso fonte di profonda sofferenza. I fratelli più fortunati fanno esperienza di vissuti emotivi molto forti e dolorosi di cui non sempre si parla e che è difficile condividere.
Il Centro ha pensato di offrire proprio a queste ragazze e a questi ragazzi un gruppo online.
“Mio fratello è figlio unico” è un progetto che nasce con l’intento di dedicare a questi giovani uno spazio tutto loro dove poter condividere il loro disagio e mettere a confronto i loro vissuti.
Gruppo online per fratelli e sorelle di persone con disabilità.
Il gruppo si rivolge ai fratelli e alle sorelle adolescenti di persone con disabilità fisica e psichica o psicopatologia. Lo scopo del gruppo è quello di offrire ai ragazzi uno spazio di condivisione e confronto tra pari, nonchè di sostegno e ascolto.
- Destinatari: fascia di età 14-16 anni
- Frequenza: gli incontri avranno una frequenza quindicinale, della durata di 90 minuti ciascuno.
- Numero di partecipanti: minimo 4, massimo 8
- Modalità di incontro: online attraverso la piattaforma Google Meet
- La terapia ha un costo calmierato di €25,00 a incontro per partecipante (più oneri fiscali).
Per partecipare a un appuntamento o per ricevere informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:
email: centroclinico.evolutiva@ciparoma.org
Coordinatrice per l’area clinica per l’Età Evolutiva e la Genitorialità: dott.sa Valeria Bugatti