Il Centro Clinico del CIPA si occupa della prevenzione del disagio mentale in tutte le sue forme e connessioni con le trasformazioni sociali contemporanee.
Il Centro Clinico del CIPA si rivolge a tutti coloro che avvertono la necessità di ricevere un aiuto psicologico per meglio comprendere il loro stato di disagio e sofferenza.
Nello specifico il Centro Clinico del CIPA si rivolge a:
- Adulti, coppie e gruppi;
- Bambini, adolescenti e genitori;
- Operatori delle professioni d’aiuto.
Il Centro Clinico del CIPA è iscritto nel ROPS (Registro delle Organizzazione di Psicologia Sostenibile) istituito presso l’Ordine degli Psicologi del Lazio: un registro che raccoglie le Organizzazioni che si occupano di promuovere il benessere psicologico attraverso servizi e prestazioni psicologiche a tariffe calmierate e accessibili, per una Psicologia Sostenibile.
Il Centro Clinico del CIPA offre Servizi Complessi di Psicologia Analitica a tariffe calmierate di:
- Consultazione e valutazione psicologica per adulti, coppie, famiglie per necessità legate a figli adolescenti e/o bambini;
- Supervisioni cliniche richieste da professionisti che lavorano nell’ambito delle relazioni di aiuto (psicologi, psicoterapeuti, medici, operatori sanitari e socio-assistenziali, logopedisti, terapeuti della riabilitazione, equipe multidisciplinari ecc…);
- Promozione di progetti di prevenzione nell’ambito dell’attività clinica, culturale e di ricerca anche in collaborazione con Enti, Istituzioni e Associazioni socio-sanitarie territoriali.
Responsabile del Centro Clinico: dott. Gianfranco D’Ingegno
Coordinatrice per l’area clinica per gli Adulti e le Coppie: dott.ssa Alessandra Albani
Coordinatrice per l’area clinica per l’Età Evolutiva e la Genitorialità: dott.sa Valeria Bugatti
Per informazioni più dettagliate o per prendere un appuntamento consulta l’area dedicata cliccando nei box qui sotto: