Elenco Libri a disposizione del CIPA
Istituto di Roma e dell'Italia centrale
- AAVV (a cura di Francesco Donfrancesco), Muse malinconiche, Moretti e Vitali, Bergamo 2004.
- AAVV (a cura di Vigna F., Alberto Favole), Dall’Alessitimia all’Anima, Moretti e Vitali, Bergamo 2011.
- AAVV, (a cura di Cerbo G.M, Pelliccia D., Sassone A.M.) Alchimie della formazione analitica, Vivarium, Milano 2004.
- AAVV, (a cura di J. Cambray e L. Carter) Psicologia analitica, Fioriti Editore, 2004
- AAVV, (a cura di L.Aversa) Psiche; dialoghi sulle zone di confine, Fattore Umano Editore, 2014
- AAVV, (a cura di Pojaghi M.B., Capocaccia L., Ciocca A., Un’altra volta, ancora, Giovanni Fioriti Editore 2016.
- AAVV, Chi sei? Sé, Soggetto, Persona, (a cura di Gabriella Baptist e Angelomarco Barioglio), Fattore Umano Edizioni, Roma 2018
- AAVV, I cinquant’anni del Cipa. Cura dell’Anima. Risposta alle Sfide epocali. Pensare e immaginare le trasformazioni. (a cura di Silvana Nicolosi, Raffaele Toson, Marialuisa Donati, Mara Forghieri, Marco Goglio, Cosimo Sgobba). Vivarium, Milano 2019
- AAVV, La conoscenza sensibile, (a cura di Mauro La Forgia e Maria Ilena Marozza), Moretti e Vitali, Bergamo 2008
- AAVV, Riflettere con Jung (a cura di A. Iapoce) Fattore Umano Editore, 2018
- AAVV, Sante De Sanctis. Conoscenza ed Esperienza in una prospettiva psicologica, Ed. Scientifiche Ma-Gi., Roma 1998.
- AAVV, Tra immagine e parola, Passaggi e paesaggi, (a cura di Busacchi e Martini), Fattore Umano Edizioni
- AAVV, American Psychiatric Association, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali DSM-5, quinta edizione, Raffaello Cortina Editore, Milano 2014.
- AAVV, Il Male, Raffaello Cortina Editore, Milano 2000.
- (a cura di Onno Van der Hart, Ellert R.S. Nijenhuis, Kathy Steele), Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale. Raffaello Cortina Editore, 2011.
- Abraham, Opere,Voll. 2, Boringhieri, Torino 1975.
- Adorisio A., DVD Mysterium – A poetic Prayer – Testimonials on Body/Spirit Coniunctio, distribuito da Spring Journal Books 2010. Disponibile in italiano e in inglese.
- Aite L., Culla di parole. Come accogliere gli inizi difficili della vita, Bollati Boringhieri, Torino 2006.
- Ammann R., Immagini che curano, Vivarium, Milano2000.
- Ancona P., Eroe per caso. Fantasie di Aids e occasioni trasformative in analisi, Moretti e Vitali, Bergamo 2004.
- Ancona P., Eroe per caso. Fantasie di AIDS e occasioni trasformative in analisi, Moretti e Vitali, Bergamo 2004.
- Andreetto G., Galeazzi P., Mondi in un rettangolo. Il gioco della sabbia: aperture sul limite nel setting analitico, Moretti e Vitali, Bergamo 2012.
- Antonelli G., Origini del fare analisi, Liguore Editore, Napoli 2003.
- Anzieu D., Il gruppo e l’inconscio. L’immaginario gruppale, Raffaello Cortina Editore 2019.
- APID (a cura di Adorisio A. Garcia M.E.) Danza Movimento Terapia. Modelli e pratiche nell’esperienza italiana,Edizioni MAGI, Roma 2004.
- Atti (a cura di S. Carta, A. Adorisio, R. Mercurio), Proceedings from the second conference on analysis and activism: social and political contributions of junghian psychology IAAP, Vol. 1, Vol. 2, Roma 2015, Streelib 2017.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Cape Town 2007, Journeys, Encounters; Clinical, Communal, Cultural, Daimon 2007.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Copenhagen 2013, 100 Years On: Origins, Innovations and Controversies, Daimon 2013.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Florence 1998, Destruction and Creation: Personal and Cultural Transformations, Daimon 1999.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Montreal 2010, Facing Multiplicity: Psyche, Nature, Culture, Daimon 2010.
- Atti del Convegno Comunità Emmanuel, Dipendenze tra passato e futuro: la buone prassi,
- Atti Giornata celebrativa Arieti S., Continuare senza dimenticare. Silvano Arieti 1914-1981, Edizioni ETS.
- Atti Seminario Residenziale CIPA, (a cura di) Zipparri L., Prospettive per la formazione, Fattore Umano Edizioni, Roma 218.
- Atti 6° Convegno Internazionale di studi gioachimiti, Gioacchino da Fiore nella cultura contemporanea, Viella, Roma 2005.
- AttiCongresso Internazionale IAAP Berlino 1986, The Archetype of Shadow in a Split World.
- Atti Congresso Internazionale IAAP Chicago 1992, The Transcendent Function: Individual and Collective Aspects.
- Atti Congresso Internazionale IAAP Jerusalem 1983, Symbolic and Clinical Approaches in theory and practice.
- Atti Congresso Internazionale IAAP Zurich 1995, Open questions in Analytical Psychology.
- AttiConvegno CIPA (Milano) 1997, Femminile e Maschile. Tra Nostalgia e Trasformazione.
- Atti Convegno CIPA (Milano) 2001, Il Padre, parola, silenzio, trasformazione, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2002.
- Atti Convegno CIPA (Milano) 2005, La psiche nell’epoca della tecnica, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2005.
- Atti Convegno CIPA (Milano) 2010, Il Nuovo. Forme di apertura all’ulteriore, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2011.
- Atti Convegno CIPA (Palermo) 2013, ‘Anima Mundi’: i modi della cura oggi, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2015.
- AttiConvegno CIPA (Roma) 1983, Psicologia Analitica e Servizi Psichiatrici e Sociali.
- AttiConvegno CIPA (Roma) 1985, Psicologia analitica. Fondamenti teorici e ipotesi di Sviluppo.
- AttiConvegno CIPA (Roma) 1990, La Psicoterapia come situazione limite tra coerenza teoria e provocazione empirica.
- Atti Convegno CIPA (Roma) 2000, L’Ipotesi Relazionale nella Psicologia Analitica, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2001.
- Atti Convegno CIPA (Roma) 2003, Psicologia analitica e Teorie della mente. Complessi, affetti, neuroscienze, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2005.
- Atti Convegno CIPA (Roma) 2008, Attualità e inattualità della cura psicoanalitica, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2009.
- AttiConvegno CIPA (Torino) 1988, Il Controtransfert nella Relazione Analitica.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Cape Town 2007, Journeys, Encounters; Clinical, Communal, Cultural, Daimon 2007.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Copenhagen 2013, 100 Years On: Origins, Innovations and Controversies, Daimon 2013.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Florence 1998, Destruction and Creation: Personal and Cultural Transformations, Daimon 1999.
- Atti Convegno Internazionale IAAP Montreal 2010, Facing Multiplicity: Psyche, Nature, Culture, Daimon 2010.
- Aversa (a cura di), Fondamenti di Psicologia Analitica, Laterza Roma-Bari 1995.
- Aversa (a cura di), Psicologia Analitica. La Teoria della Clinica, Bollati Boringhieri, Torino 1999.
- AversaL., Interpretazione e Individuazione. Progetto ermeneutico per la Psicologia Analitica, Borla, Roma 1987.
- Ballerini A., Gozzetti G., Cappellari L., Psicopatologia fenomenologica della psicosi, sul senso dell’incontro dell’esperienza psicotica, Cortina, Milano 1999
- Benedetti G., Alienazione e personazione nella psicoterapia della malattia mentale, Fioriti, Roma 2015
- Benedetti G., Jung e l’ermeneutica di Eranos, in Jung a Eranos, Franco Angeli, Milano 2011.
- Benedetti G., La psicoterapia come sfida esistenziale, Cortina 1997.
- Benedetti G., Una vita accanto alla sofferenza mentale, (Seminari 1973-1996), Franco Angeli, 2010.
- Benvenuto– NicolausO. (a cura di), La Bottega dell’Anima. Problemi della formazione e della condizione professionale degli psicoterapeuti, Franco Angeli, Milano 1990.
- Bernardini R., Jung a Eranos. Il progetto della psicologia complessa, FrancoAngeli, 2011
- Binswanger L., Daseinanalyse, Cortina 2018.
- Binswanger L., Daseinsanalyse psichiatria psicoterapia, Raffaello Cortina Editore 2018.
- Binswanger L., Il caso Ellen West, Einaudi, Torino 2011.
- Binswanger L., Tre forme di esistenza mancata, SE, Milano 2012.
- Bion W.R., Apprendere dall’esperienza, Armando, 2009.
- Bion W.R., Attenzione e interpretazione, Armando, 2010.
- Bion W.R., Esperienze nei gruppi, Armando, 2003.
- Bion W.R., Seminari clinici. Brasilia e S. Paolo., Cortina, 2013.
- Blankenburg , La perdita dell’evidenza naturale. Un contributo alla psicopatologia delle schizofrenie pauci-sintomatiche, Raffaello Cortina Editore, Milano 1998.
- Bleuler E., Affettività, suggestione, paranoia, Fattore Umano ed., Roma 2017
- Bollas C., L’ombra dell’oggetto, Borla, Roma 1989.
- Borgna, Noi siamo un colloquio, Feltrinelli, Milano 1999.
- Bromberg P., Destare il sognatore, Borla, Roma 1989.
- Bromberg P., L’ombra dello tsunami, la crescita della mente relazionale, Cortina, Milano 2012.
- Bruschi R. (a cura di), Dentro di sé, sopra di sè, Edizioni ETS, Pisa 2007.
- Bruschi R. (a cura di), Gli irraggiungibili confini, Edizioni ETS, Pisa 2007.
- Bruschi R. (a cura di), L’arte di essere depressi, Edizioni ETS, Pisa 2006.
- Bruschi R. (a cura di), Uno psichiatra tra due culture Silvano Arieti 1914-1981, Il senso della psicosi,Atti del Convegno Pisa 3-4 ottobre 1998, Edizioni Plus Università di Pisa, Pisa 2001.
- Bruschi R., Il tempio buddista e la Via del Sè, Vivarium, Milano 2001.
- Cambray J., Sincronicità, Fattore Umano Edizioni, Roma 2013.
- Canali, Spezzare l’assedio, Bompiani, Milano 1984.
- Caracciolo F. (a cura di), Psicologia analitica e Servizi psichiatrici e sociali, Atti del 3’ convegno Nazionale del CIPA, Roma 26-27 novembre 1983
- Caramia D., La Musica e oltre. Colloqui con Ennio Morricone, Morcelliana, Brescia 2012.
- Cargnello D., Alterità e alienità, Giovanni Fioriti, Roma 2010.
- Cargnello D., Il caso Ernst Wagner: lo sterminatore e il darammaturgo, Giovanni Fioriti, Roma 2011.
- Cargnello D., Ludwig Binswanger e il problema della schizofrenia, Giovanni Fioriti, Roma 2010.
- Carollo R., Le forme dell’immaginario. Psicoanalisi e musica, Moretti e Vitali, Bergamo 1996.
- Carotenuto (a cura di), Trattato di Psicologia Analitica. Voll. 2, UTET, Torino 1992.
- Castellana F. Malinconico A.(a cura di), Giochi antichi. Parole nuove, Vivarium, Milano 2002.
- Cavaliere A., La comparsa delle donne. Uguaglianza, differenza, diritti, Fattore Umano Edizioni, 2016.
- Cavallai G., Dal Sé al soggetto, Vivarium, Milano 2005.
- Cavigli G., De Bei F., La svolta relazionale. Itinerari italiani, Cortina, Milano 2011.
- Christopher Mc Farland Solomon H. (a cura di), Il pensiero junghiano nel mondo moderno, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2003.
- Clara M. Thompson, Psicoanalisi interpersonale, Bollati Boringhieri, Torino 1976.
- Conforti M., Il codice innato. I modelli nella mente, in natura e nella psiche,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2005.
- Conforti M., Sulla soglia. L’archetipo degli inizi,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2009.
- Corridore A., Lo psicodramma e le sue metafore in Cielo e pietra, 1, 2001.
- Cresti , Mitografie di luce e il colore degli angeli. Simboli e figure della sacralità luminosa,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2002.
- Cugurra F.- Maddaloni C.,Farmacologia e Farmacoterapia, ECIG, Genova 1985.
- Damasio A., Il sé viene alla mente, Adelphi, Milano 2012
- Damasio A., Lo strano ordine delle cose. La vita, i sentimenti e la creazione della cultura, Adelphi, Milano 2018.
- De Luca Comandini F. e Mercurio R. (a cura di), L’immaginazione attiva, La Biblioteca di Vivarium, Milano 2002.
- De Luca ComandiniF., L’immaginazione attiva. Estratto da “Trattato di Psicologia Analitica”, diretto da A. Carotenuto.
- Deutsch , Psicoanalisi delle nevrosi, Newton Compton editori, Città di Castello 1978.
- Di Castro R., Testimoni del non-provato, Carocci, Roma 2009.
- Di Castro R., Un’estetica implicita, Guerini Scientifica, Milano 1997.
- Di Renzo Widmann C. (a cura di), La psicologia del colore, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2001.
- Di Renzo , Il colore vissuto. Le trasformazioni del colore nel processo analitico,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 1998.
- Donfrancesco A. Venier M.A. (a cura di), Il gesto che racconta. Setting analitico e gioco della sabbia,Edizioni MaGi, Roma 2007.
- Ellenberger F. Henri, La scoperta dell’inconscio. Storia della psichiatria dinamica (2 volumi), Bollati Boringhieri, Torino, 1996.
- Eranos, Man and Time,Princeton University Press, NY 1973.
- Eranos, Man and Transformation, Routledge & Kegan, London 1964.
- Eranos, Spirit and Nature, Princeton University Press, NY 1972.
- Eranos, Spiritual Disciplines, Princeton University Press, NY 1970.
- Eranos, The Mysteries, Princeton University Press, NY 1955.
- Eranos, The Mystic Vision, Routledge & Kegan, London 1969.
- Fabre , Allo specchio dei sogni, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2002.
- Failla M. (a cura di), Inganno e autoinganno, Fattore Umano Edizioni, 2017.
- Fenichel O., Trattato di psicoanalisi delle nevrosi e delle psicosi, Astrolabio Edizioni, 1978.
- Fordham M., Il bambino come individuo, Magi Edizioni, Milano 2014.
- Fordham , Divenire un analista junghiano, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2003.
- Fordham , Il Sé e l’autismo, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2005.
- Fornari , La lezione freudiana. Per una nuova psicoanalisi, Feltrinelli, Milano 1989.
- Foucault M., Storia della follia, Rizzoli, Milano 2011.
- Frankel R., L’adolescente in analisi, Vivarium, Milano 2001.
- Freud, Opere Complete, Boringhieri, Torino 1966-1980.
- Milana, M. Pittaluga, Realtà psichica e realtà sociale. Una proposta psicoanalitica per i servizi sociali, Armando Armando Editore, 1983.
- Gabbard G.O., Lester E.P., Violazioni del setting, Raffaello Cortina Editore, Milano 1999.
- Gabbard G.O., Psichiatria Psicodinamica, Nuova edizione basata sul DSM-IV, Raffaello Cortina Editore, Milano 1995.
- Gabbard O.- LesterE.P., Violazioni del setting, Raffaello Cortina Editore, Milano 1999.
- Gabbard O., Psichiatria psicodinamica,Nuova edizione basata sul DSM-IV, Raffaello Cortina Editore, Milano 1995.
- Gaddini E., Scritti, 1953-1985, Cortina, Milano 1996.
- Gaillard C., Il museo immaginario di Carl Gustav Jung, Moretti e Vitali, Bergamo 2003.
- Galimberti U., Nuovo Dizionario di Psicologia, Hoepli 2018.
- Galimberti, Dizionario di Psicologia, UTET, Torino 1994.
- Gallerano B. Zipparri L. (a cura di) Metodo, terapia, training analitico, Vivarium, Milano 2003.
- Gambazzi P., L’occhio e il suo inconscio, Cortina, Milano 2015.
- Garzonio M., Il profeta: vita di Carlo Maria Martini, Le Scie Mondadori, 2012.
- Germano G., A scuola di felicità e decrescita: Alice Projact, Terra Nuova Edizioni, Firenze 2014.
- Germano G., A scuola di felicità e decrescita: Alice Projact, Terra Nuova Edizioni, Firenze 2014.
- Geymonat, Scienza e Storia. Contributi per uno storicismo scientifico, Bertoni, Verona 1985.
- Giacomin V., Oltre i confini. Storie senza età per una mente senza frontiere, Awakening Special Universal Education – Alice Project.
- Giegerich W., Il concetto di nevrosi secondo Jung,Vivarium, Milano 2004.
- Giegerich W., La fine del senso e la nascita dell’uomo. Sullo stato raggiunto nella storia della coscienza,Vivarium, Milano 2005.
- Gimbutas, Le dee viventi, Edizioni Medusa.
- GoriC., Costruzioni freudiane: La Mente, Armando, Roma 1987.
- Greenberg J.R, Mitchell S.A., Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica, Il Mulino 1987.
- Grinberg, La supervisione psicoanalitica. Teoria e pratica, Raffaello Cortina Editore, Milano 1989.
- Hadfield J.A., Sogni e incubi in psicologia, Editrice Universitaria Firenze, 1961.
- Hafner Heinz, Psicopatici, Giovanni Fioriti, Roma 2011.
- Herzog Edgar, Psyche and Death: archaic myths and modern dreams in analytical psychology (Studies for the C.G.Jung Institute, Zurich), Putnam Edizioni, 1967.
- HIllman J., Anima, Adelphi, 1985.
- Hillman J., Il mito dell’analisi, Adelphi, 1975/1983.
- Hillman J., Il sogno e il mondo infero, Adelphi, 2003.
- Hillman J., Le storie che curano, Cortina Editore, 1984.
- Hillman J., Re-visione della psicologia, Adelphi, 1983.
- Hillman J., Shamdasani S., Il lamento dei morti, Bollati Boringhieri, 2013.
- Hillman J., Figure del mito, Adelphi, Milano 2014.
- Himalaia, Un microcip naturale determina a quale tipo apparteniamo, Società editrice Eureka, Siena 2005 (due copie).
- Humbert E.G., L’uomo alle prese con l’inconscio, Vivarium, Milano 1998.
- Iapoce, Il Sogno, una ferita per il Logos, Vivarium, Milano 1997. (2 copie)
- Immediati dintorni. Un anno di Psicologia analitica e di Scienze Umane.1989, Pierluigi Lubrina, Bergamo.
- Immediati dintorni. Un anno di Psicologia Analitica e di Scienze Umane. 1990, Moretti e Vitali, Bergamo (2 copie).
- Janet P., Trauma, coscienza, personalità, Raffaello Cortina Editore 2016.
- Jasper , Psicopatologia Generale, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 1994.
- Jung C.G. Psychiatrische Studien, vol. 1, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G. (a cura di J.L. Jarrett), Lo Zarathustra di Nietzsche, voll.1-2-3-4, Bollati Borighieri, Torino 2013.
- Jung C.G. (a cura di Shamdasani S.) , Il Libro Rosso, Bollati Borighieri, Torino 2010.
- Jung C.G., vol. 10, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 11, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 12, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 13, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 14/I, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 14/II, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 15, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 16, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 17, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 18/I, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 18/II, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 19, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 2, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 20, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 3, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 4, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 5, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 6, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 7, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 8, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 9/I, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., vol. 9/II, Edition C.G. Jung, Deutschland 2011.
- Jung C.G., Indici analitici delle “opere”, Opere vol.19 tomo 2, Bollati Borighieri, Torino 2007.
- Jung C.G., I sogni dei bambini, voll.1-2, Bollati Borighieri, Torino 2013.
- Jung G., Psicologia analitica. Appunti del seminario tenuto nel 1925,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2003.
- Jung G. (a cura di Douglas C.), Visioni. Appunti del Seminario tenuto negli anni 1930-1934,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Vol 1-2, Roma 2004.
- Jung G. (a cura di L. Perez), Analisi dei sogni. Seminario tenuto nel 1928-30, Bollati Boringhieri, Torino, 2003.
- Jung G. (a cura di L. Perez), La psicologia del kundalini-yoga. Seminario tenuto nel 1932, Bollati Boringhieri, Torino, 2003.
- JungG., Letters.Voll. 2 1906-1950/ 1951-1961, Routledge & Kegan, London 1992.
- JungG., Dream Analysis, 1928-1930 Voll. 2 (fotocopie).
- JungG., Dream Analysis,1928-1930. Vol.1, Routledge & kegan. London 1984.
- JungG., Kindertraume- Seminari1938-1939/ 1939-1940 (2 copie).
- JungG., Nietzsche’s Zarathustra.Voll. 2, Routledge, London 1989.
- JungG., Opere Complete, Boringhieri, Torino 1969-1998.
- JungG., Septem Sermones ad Mortuos,Giovanni Oggero, Carmagnola 1989.
- Jung G., Sui sentimenti e sull’ombra. A domanda risponde, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2001.
- JungG., The Collected Works, Routledge & Kegan, London.
- C.G. e Pauli, Il carteggio originale: l’incontro tra Psiche e Materia, Moretti e Vitali, Bergamo 2015.
- Kaes R., L’estensione della psicoanalisi, Franco Angeli, Milano 2016
- Kaës , L’apparato pluripsichico. Costruzioni del gruppo, Armando Editore, Roma, 1983.
- Kalshed D., Il mondo interiore del trauma, Moretti e Vitali, Bergamo, 2014.
- Karawatt M.,Non sapevo di sapere, Ed. La Parola, Roma 2012.
- Karawatt M.,Oltre il corpo oltre la mente, Ed. La Parola, Roma 2007.
- Karawatt M.,Psicologia del profondo e tradizioni spirituali, Manganelli, Torino 2002.
- Kast , La dinamica dei simboli. Fondamenti della psicoterapia junghiana, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2002.
- Kast , La dinamica dei simboli. Fondamenti della psicoterapia junghiana, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2002.
- Kerenyi K., Archetipo della vita indistruttibile, Adelphi Edizioni 2010.
- Kerényi K., Dionisio, Adelphi, Milano 1992.
- Kernberg O., Sindromi marginali e narcisismo patologico, Bollati Boringhieri, Torino, 1978.
- Kernberg O., Sindromi marginali e narcisismo patologico, Boringhieri, Torino 1978.
- Kernberg O., Teoria della relazione oggettuale e clinica psicoanalitica, Bollati Boringhieri, Torino 1980.
- Kernberg O., Teoria e clinica delle relazioni oggettuali, Boringhieri, Torino, 1980.
- Kimura Bin, Scritti di psicopatologia fenomenologica, Giovanni Fioriti, Roma 2013-
- Kimura Bin, Per una fenomenologia dell’incontro, Il pozzo di Giacobbe, Trapani, 2013.
- Kirsch T. B., Gli junghiani, Fattore Umano Editore, Roma 2016
- Koffka K., Principi di psicologia della forma, Bollati Boringhieri, Torino, 2006.
- Kohut H., Introspezione ed empatia, (raccolta di scritti 1959-1981), Boringhieri, Torino 2003.
- Kohut H., La guarigione del sé, Bollati Boringhieri, Torino 1980.
- Kohut H., La ricerca del Sé, Bollati Boringhieri, Torino 1982.
- Kugler P., (a cura di) Supervisione, Vivarium, Milano 2000.
- La Forgia M, Il mestiere delle parole. Cura e vita tra psicoanalisi, epistemologia e fenomenologia, Edizioni ETS, Pisa 2016.
- La Forgia M., Energia fisica ed energia psichica: lo Jung epistemologo di “Energetica psichica”. Estratto da “Giornale Storico di Psicologia Dinamica”, Volume X, giugno 1986, fascicolo 20. Liguori Editore srl, Napoli.
- La Forgia M., Le radici del comprendere, Fioriti Editore, 2005
- La Forgia M., Marozza M.I. L’altro e la sua mente, Fioriti Editore, 2000.
- La Forgia M., Sogni di uno spiritista. L’empirismo visionario di Carl Gustav Jung. Fioriti Editore, (seconda edizione) 2009
- La ForgiaM, Il mestiere delle parole. Cura e vita tra psicoanalisi, epistemologia e fenomenologia, Edizioni ETS, Pisa 2016.
- La Forgia– Petruccioli S. (a cura di), Rappresentazione e Oggetto. Dalla Fisica alle altre Scienze.Theoria, Roma 1987.
- LacanJ., Le Seminaire- livre 1 Les écrits techniques de Freud, Seuil, Paris 1975.
- Lacan , Il seminario Libro XVII. Il rovescio della psicoanalisi 1969-1970,Einaudi, Torino, 2001.
- Lacan, Le Seminaire- livre 2 Le moi dans la théorie de Freud et dans la technique de la psychanalyse,Seuil, Paris 1978.
- Lammers A.C. e Cunningham A. (a cura di), Lettere tra C.G. Jung e Victor White, Edizioni Ma.Gi, Roma 2016.
- Lammers A.C. e Cunningham A. (a cura di), Lettere tra C.G. Jung e Victor White, Edizioni Ma.Gi, Roma 2016.
- Laplanche e Pontalis, Enciclopedia della psicoanalisi, vol. II, Editori Laterza, Bari, 2003.
- Laplanche J. e Pontalis J.B, Enciclopedia della psicoanalisi, vol. I, Editori Laterza, Bari, 2003.
- Lenti G., Nuove proposte applicative nella psicoanalisi e nella teoria della complessità, Alpes, Roma 2015.
- Lenti G., Psicoanalisi e teoria della complessità nell’arte e nella clinica, Alpes, Roma 2015.
- Lenti G., Psicoanalisi e teoria della complessità nella scienza contemporanea, Alpes, Roma 2014.
- Li Vigni F. (a cura di), Immaginazione: tra mimesis e poiesis, Fattore Umano Edizioni, 2015.
- Lingiardi V., Gazzillo F., La personalità e i suoi disturbi, Cortina, Milano
- Liotta , Educare al Sé. Formarsi per incontrare i bambini, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2002.
- Livorsi, Psiche e Storia, Junghismo e mondo contemporaneo, Vallecchi, Firenze 1991.
- Lyard D., Il bambino in analisi, Vivarium, Milano 1999.
- Lynn Thorndike, History of Magic & Experimental Science, (8 volumi), Columbia University Press, 1958.
- Maffei G., Elogio dell’insaturo, Vivarium, Milano 2004.
- Maffei G., Le metafore fanno avanzare la conoscenza?, Vivarium, Milano 2001.
- Magri T.(a cura di), Filosofia ed emozioni, Feltrinelli, Milano 1999.
- Maldonato M., Quando decidiamo. Siamo attori o macchine biologiche?, Giunti Editore spa, Firenze 2015.
- Malinconico A. Peciccia M., Al di là della parola. Vie nuove per la terapia analitica delle psicosi, Magi, Roma 2006.
- Malinconico A., Malorni N., Psiche Mafiosa, Magi, 2013.
- Malinconico A., Psicologia analitica e Mito dell’immagine. Dialogando con Paolo Aite, Vivarium Edizioni 2017.
- Manciocchi M., Antigone e le trame della psiche. Mitologia e creatività in psicoterapia, Edizioni Ma.Gi, Roma 2012.
- Manciocchi M., Penelope e il senso dell’attesa, Edizioni Ma.Gi, Roma 2015.
- Manuale di psicologia junghiana (a cura di Papadopoulos R.K.) Moretti & Vitali, Bergamo 2009
- Manuale psicodiagnostico PDM -2, (a cura di Lingiardi V., Mc. Williams), Cortina, Milano
- Mariani O., Esiste un’identità junghiana?, Vivarium Edizioni, 2014.
- Marozza M.I., Ritorno alla talking cure, Fioriti Editore, 2015.
- Marozza M.I., Jung dopo Jung, Moretti e Vitali, Bergamo 2012.
- Mazzarella, Alla ricerca di Beatrice. Il viaggio di Dante e l’uomo moderno, In/Aut, Milano 1991.
- Mc Williams N., La diagnosi psicoanalitica, Astrolabio 2012.
- Meares R., Un modello dissociativo del disturbo borderline di personalità, Cortina, Milano 2014
- Merra, Estasi e pathos, Armando Editore, Roma 2000.
- Minkowsky E., Il tempo vissuto. Fenomenologia e psicopatologia, Einaudi 2004.
- Minkowsky E., Trattato di psicopatologia, Giovanni Fioriti, Roma 2015
- Mitchell S.A., Il modello relazionale, Cortina, Milano 2002.
- Mitchell S.A., Teoria e Clinica psicoanalitica, Raffaello Cortina, Milano 2016.
- Mondo R. Nei luoghi del fare anima. Dimensione immaginale del processo terapeutico, Edizioni Scientifiche Ma.Gi., Roma 2012.
- Montecchi F., IL cibo-mondo, persecutore minaccioso, FancoAngeli, Milano 2009.
- Montefoschi, La Coscienza dell’uomo e il Destino dell’Universo,Bertoni, Verona 1986.
- Moore T., Nel chiostro del mondo. Pensieri per la vita quotidiana, Moretti e Vitali, Bergamo 1996.
- Moreno, Breve Storia della Psicoterapia. ERI, Torino 1968.
- Neumann E., Amore e Psiche, Astrolabio, Roma, 1989.
- Neumann E., La psicologia del femminile, Astrolabio, Roma, 1975.
- Ordine degli Psicologi del Lazio (a cura di Balotta, Zaccaria), Psicologo doc. Un modello di accreditamento professionale volontario,FrancoAngeli, Milano 2005.
- Ortoleva R. Testa F., (a cura di) Psicosi e creatività, Vivarium, Milano 2004.
- Palombo, Il male di vivere dell’uomo moderno, Armando Editore, Roma 1999.
- Paul-Laurent Assoun, Freud, la filosofia e i filosofi, Melusina Editore, 1989.
- Pereire , Arcana Sapienza. L’alchimia dalle origini a Jung, Carocci editore, Roma 2001.
- Pessina M.D., Simbolo, affetto e oltre…, Vivarium, Milano 2004.
- Pieri F., (a cura di) Perché si ride. Umorismo, comicità, ironia, Moretti e Vitali, Bergamo 2007.
- Pieri P.F., L’altro maestro, (a cura di) Vivarium 2006
- Pieri F., (a cura di) Perché si ride. Umorismo, comicità, ironia, Moretti e Vitali, Bergamo 2007.
- PieriF., A partire da Jung. I Testi e gli Analisti, Vivarium, Milano 1998. (2 copie)
- PieriF., Dizionario Junghiano, Bollati Boringhieri, Torino 1998.
- Pieri F., Introduzione a Jung, Editori Laterza, Bari, 2003.
- Pinkus L., Teoria della psicoterapia analitica breve, Borla Editore, 1986.koff
- PorenaI., La verità dell’immagine. Una lettura di Georg Troke, Donzelli, Roma 1998 (2 copie).
- Porges S., La teoria polivagale , Giovanni Fioriti, Roma 2014
- Racker , Studi sulla tecnica psicoanalitica, Armando Editore, Roma 1970.
- Rank O., Sogno, mito, poesia. Tre saggi di Otto Rank, Fattore Umano Edizioni, 2015.
- Rasche J., Il canto del leone verde, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2006.
- Redfearn J.W.T., Il mio Sé, i miei molti Sé,Vivarium, Milano 2004.
- Riedel , Colori. Nella religione nella società, nell’arte e nella psicoterapia,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2001.
- Rivista “L’Ombra”, Identità e alterità, Volume II, Giugno 2013, Moretti e Vitali, Bergamo 2013
- Rocca Guidetti C., Un caso di mutismo elettivo, Armando Editore, Roma 1990
- Romano A., Il flaneur all’inferno. Viaggio attorno all’eterno fanciullo, Moretti e Vitali, Bergamo 1996.
- Rosati Freeman F., (DVD) Montagna Dea Madre, 2016.
- Rosati Freeman F., Benvenuti nel paese delle donne. Un viaggio straordinario alla scoperta dei Moso, XL Sas di Stefania Bonura, Milano 2010.
- Salemme P., Quando la comunità racconta, Fattore umano Editore, Roma 2018
- Sami-Ali, Corpo reale, corpo immaginario. Per una epistemologia psicoanalitica, Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2001. (2 copie)
- Samuels A., Jung e i neo-junghiani, Borla ,1989
- Sassone A.M. (a cura di), Psiche e guerra. Immagini dall’interno, Manifestolibri srl, Roma 2002.
- ScategniW., Psicodramma e terapia di gruppo. Spazio e tempo dell’Anima, RED,
- Scharfetter C., Psicopatologia generale, Giovanni Fioriti Editore, Nuova edizione 2018.
- Scheidner K., Le personalità sociopatiche, Giovanni Fioriti, Roma, 2013.
- Scheidner K., Psicopatologia clinica, Giovanni Fioriti, Roma 2004.
- Schneider, Le personalità psicopatiche, Giovanni Fioriti Editore, 2016.
- Schore A., I disturbi del Sé- La disregolazione degli affetti Astrolabio 2010
- Schwartz-SalantN., Visione e terapia, Vivarium, Milano 1997.
- Schwartz-SalantN., La relazione. Psicologia, clinica e terapia dei campi interattivi, Vivarium, Milano 2002.
- Schwartz-SalantN., Narcisismo e trasformazione del carattere, Vivarium, Milano 1996.
- Schwartz-SalantN., The Borderline Personality. Vision and Healing, Chiron publications. Wilmette Illinois 1989.
- Searles H. L’ambiente non umano, Einaudi , Torino 2004
- Sedgwick D., Il guaritore ferito, Vivarium, Milano 2001.
- Segal H., Introduzione all’opera di Melanie Klein, Giunti Editore, 2015.
- Serieux P. Capgras J., Le follie lucide, Fioriti, Roma 2013
- Shamdasani S., Jung e la creazione della psicologia moderna, Magi Edizioni, 2007.
- Shaver C., Manuale dell’attaccamento. Teoria, ricerca e applicazioni cliniche, Fioriti Editore, 2018. (Seconda edizione)
- Shaver C., Manuale dell’attaccamento. Teoria, ricerca e applicazioni cliniche, Fioriti Editore, 2018. [Addendum alla seconda edizione]
- Sidoli M., Quando il corpo parla, Vivarium, Milano 2002.
- Silberer H., Problemi della mistica e del suo significato simbolico, Vivarium, Milano 1999.
- Silberer H., Problemi della mistica e del suo significato simbolico, Vivarium, Milano 1999.
- Stern D. B. (1997, 2003), L’esperienza non formulata. Dalla dissociazione all’immaginazione in psicoanalisi Del Cerro, Pisa, 2007.
- Strauss E., Sull’ossessione, Giovanni Fioriti, Roma 2006
- Stroppa C., Fantasmi all’opera. L’imperiosa realtà dell’illusione, Moretti e Vitali, Bergamo, 2013.
- Stroppa C., Il doppio sguardo di Sophia, Moretti e Vitali, Bergamo 2016.
- Tagliacozzi– PallottaA., Scene da un Manicomio. Storia e storie del Santa Maria della Pietà, Edizioni Scientifiche Ma-Gi., Roma 1998.
- Tatossian , La fenomenologia delle psicosi, Fioriti Editore, Roma, 2003.
- Tedeschi G., Elementi di psichiatria psicodinamica, Il pensiero scientifico editore, 1980.
- Tedeschi G., Seminari di psicologia junghiana, Il pensiero Scientifico Editore, Roma, 1986.
- Terrile P., Voci dal vuoto. La creatività femminile in analisi, Moretti e Vitali, Bergamo 1997.
- The Cultural Complex, Contemporary jungian perspectives on psiche and society,Edited by T. Singer and S. L. Kimbles, 2004.
- Thibaudier V., 100 % Jung, Alpes, Roma 2015.
- Thomo– Kachele H., Trattato di Terapia Psicoanalitica. Voll. 2, Bollati Boringhieri, Torino 1990.
- Thomo– KacheleH., Trattato di Terapia Psicoanalitica. Voll. 2, Bollati Boringhieri, Torino 1990.
- Tramonti F., Psicoanalisi e Neuroscienze. Guida bibliografica 1911-2002,Edizioni ETS, Pisa 2003.
- Trapanese E. V., Itinerari postjunghiani. Appunti per una psicologia della complessità, Vivarium, Milano, 2016 (donazione)
- Trevi M., Adesione e distanza, Melusina Editrice, 1991.
- Trevi M., Fedrigo A., Dialogo sull’arte del dialogo. Psicoanalisi e psicoterapia, Feltrinelli Editore, Milano 2008.
- Trevi M., Il lavoro psicoterapeutico, Theoria Edizioni, 1993.
- Trevi M., Interpretatio Duplex, Borla Editore, 1986.
- Trevi M., L’altra lettura di Jung, Cortina Editore, 1988.
- Trevi M., Metafore del simbolo, Cortina Editore, 1986.
- Trevi M., Per uno junghismo critico, Bompiani Editore, 1987.
- Trevi M., Romano A., Studi sull’Ombra, Marsilio 1975
- Trevi – InnamoratiM., Riprendere Jung, Bollati Boringhieri, Torino 2000.
- Tricarico G. Vadala G., Oltre l’uomo, Golem Edizioni, 2015.
- Tricarico G., Daìdalon. L’archetipo della possibilità, Moretti e Vitali, Bergamo 2008.
- Trizzino A., La psiche minima, Vivarium, Milano 2000.
- Vadalà M., Syzygos. Il Doppio, da Compagno Divino a Immagine del Sé,Moretti e Vitali, Bergamo 2003.
- Verdiglione A., Sessualità e politica, Spirali Edizioni, 2003.
- Vigna F. (a cura di), La depressione creativa. Dal libro rosso di Jung alla modernità, Moretti e Vitali, Bergamo 2011.
- Von Franz M.L., Il mito di Jung, Bollati Boringhieri, Torino 1978.
- Von Franz M.L., Psiche e materia, Bollati Boringhieri, Torino 1992.
- Widmann , Il mito del denaro,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2009.
- Widmann , Il simbolismo dei colori,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2000.
- Widmann , Il viaggio come metafora dell’esistenza,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 1999.
- Widmann , Le terapie immaginative,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2004.
- Widmann , Sincronicità,Edizioni Scientifiche Ma.Gi, Roma 2016.
- Winnicott D., Esplorazioni psicoanalitiche,
- Winnicott D., Gioco e realtà, Armando Ed.
- Winnicott D., Sivluppo affettivo e ambiente, Armando Ed., 2015.
- Winnicott W. Donald, Sviluppo affettivo e ambiente, Armando Editore, 2015.
- Wuehl M.I., (a cura di), Nella stanza dell’analista junghiano, Vivarium, Milano 2002.
- Zoja (a cura di), La Psicologia Analitica difronte alle altre psicologie del profondo, Bertani, Verona 1986.
- ZojaL., Crescita e Colpa. Psicologia e limiti dello sviluppo, Anabasi, Milano 1993.
Analysis, quadrimestrale, ed. Borla, 1990 n°3, 1991 n°2.
Analytic Psychotherapy and Psychopatology, 1984 vol. 1 n°1-2.
Analytische Psychologie, Zeitschrift fur Analytische Psychologie und ihre Grenzgebiete, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1997.
Anima, annuale, ed. Moretti e Vitali, 1988, 1989, 1990, 1992, 1993, 1994, 1996 (3 copie), 1997.
Atque, semestrale, ed. Moretti e Vitali, n° 1,2,3,4,5,6,7,8,10,11,12,13,14,15,17,18/19, 20/21,22,23/24,25/26,27/28.
Aut-Aut, 1999 gen-apr, mag-ago, set-dic, 2000 gen-feb, mar-giu, lug-ago, 2001 gen-apr, mag-giu, lug-ago, sett-dic., 2002 gen-apr, mag-giu, lug-ott, nov-dic, 2003 gen-apr.
2004 gen-apr, mag-ago, sett-dic, nov-dic, 2005 genn-mar, apr-giu, lugl-sett, ott-dic, 2006 gen-mar, apr-giug, lug-sett, ott-dic., 2007 gen-mar, apr.giug, lug-sett, ott.dic.2008 gen.mar, apr-giu, lug-sett, ott-dic, 2009 gen-mar, apr-giug, lug-sett, ott-dic. 2010 gen-marzo, apr-giug, lug-sett, ott-dic. 2011 genn-marzo, 2012 genn-marzo, lug-sett., ott.-dic., 2013 gen-mar.
Cahiers Jungiens de Psychanalyse, 1983 n°36 Psychotherapies d’enfants, 1986 n°48 L’enfant et l’adolescent / n°49 Les chemines de la regression / n°50 L’espace interieur / n°51 L’angoisse, 1987 n°52 Le poids de l’ombre / n°53 Rencontre avec Jung / n°54 Amour de soi, amour de l’autre / n°55 Savoir du corps et analyse, 1988 n°56 De l’infance a l’adolescence / n°57 Rencontres avec la mère archaique / n°58 La persona / n°59 Jeux des opposès, 1989 n°60 Complexes / n°61 Seraration. Differeciation / n°62 Le rève / n°63 Mythe, 1999 n°94 Psychanalyse et religion / n°95 L’exil / n°96 Crise et histoire, 2000 n°97 Le couple et son ombre / n°98 Pères et filiation / n°99 Le deuil / n°100 Penser en analyse / n°101 Fréres et soeurs / n°102 Types psychologiques/ n°103 L’homme et ses reves / n°104 Innocence et culpabilitè / n°105 Croyances. 2003 n°106, 107, 108, 109, 110, 111, 112. 2005 n° 113, 114.
Chiron Clinical Series,1984 Transference Countertransference, 1987 Archetypal Processes in Psychotherapy, 1992 Gender & Soul in Psychotherapy, 1993 Transference Countertransference.
Dialogos Junguianos- Jungian Dialogues, semestrale Conexoes-Connections vol.1 n°1,2 2016.
Enkelados Rivista Mediterranea di Psicologia Analitica, semestrale, Nuova Ipsa Ed. 2013 n°0, 2014 n° 1 sale, 1 zolfo, 2015 n°2, 3, 2016 n° 4
Giornale Storico di Psicologia Dinamica, semestrale, ed. Liguori dal 2000 ed. Di Renzo, 1980 n°8, 1982 n°12, 1983 n°17, 1986 n°19-20, 1987 n°22, 1988 n°24, 1989 n°26, 1990 n°27-28, 1991 n°29-30 (2 copie), 1992 n°31-32, 1993 n°33-34, 1994 n°35-36, 1995 n°37-38, 1996 n°39-40, 1997 n°41-42, 1998 n°43-44, 1999 n°45, 2000 n°47-48, 2005 n°57 aprile.
Gli Argonauti, trimestrale, ed. CIS Milano, 1989 tutti + suppl. indice numeri 1-40, 1990 n°45-46-47, 1991 n°48-49-50-51, 1992 n°52-53-54-55, 1993 n°56-57.
Gorgo,1985, 1986, 1988, 1989, 1990, 1991, 1994.
Harvest, 1985, 1986,1987-88, 1988-89, 1995.
Interazioni, Clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia, 1995 n°1, 1997 n°1, 1998 n°1, 1999 n°1 (2 copie).
International Abstracts in Analytical Psychology, Wilmette, Illinois 1987, 1986.
International Journal of Jungian Studies, 2015 vol.7.
Journal, The S.Francisco Institute Library, 1989, 1990.
Junguiana, Revista da Sociedade Brasileira de Psicologia Analitica, 1983.
La Pratica Analitica, annuale CIPA ed. Moretti e Vitali, 1983 L’identità come problema, 1990 (semestrale) n°1-2, 1991 n°3-4, 1992 n°5-6, 1993 n°7-8, 1994 n°9, 1995 n°10/11-12, 1996 n°13-14, 1997 n°15.
La Pratica Analitica, nuova serie, annuale CIPA (Istituto di Milano), ed. Vivarium, 2004 n°2, 2005 n°3 (2 copie), 2006/2007 n°4.
L’Immaginale, semestrale, ed. Grafo 7 srl, 1983 n°1, 1984 n°2-3, 1985 n°4-5, 1986 n°6-7, 1987 n°8-9, 1988 n°10, 1991 n°11, 1992 n°12-13, 1993 n°14-15, 1994 n°16-17, 1995 n°18-19, 1996 n°20-21, 1997 n°22-23, 1998 n°24-25, 1999 n°26-27, 2000 n°28, 2001 n°31.
Materia Prima, Bollettino Internazionale del Workshop di Psicologia Analitica 1997, 1998, 1999, 2000, 2001.
Metaxù, semestrale, ed. Theorie/Borla, n° 1-2-3 (2 copie) 4 (2 copie) 5-6-7- 8 (2 copie) 9 (3copie) 10 (2 copie) 11-12-13 (2 copie) 14 (2 copie) 15 (2 copie) 16.
Nouvelle Revue de Psychoanalyse, Gallimard, 1970 Incidences de la psychanalyse n°1/Objets du fetichisme n°2, 1971 Lieux du corps n°3/Effets et formes de l’illusion n°4, 1972 Destins du cannibalisme n°6, 1973 Pouvoirs n°8, 1974 Le dehors et le dedans n°9/Aux limites de l’analysable n°10, 1975 Figures du vide n°11, 1976 Narcisses n°13/Du secret n°14, 1977 Memoires n°15/Ecrire la psychanalyse n°16, 1978 L’idee de guarison n°17/La croyance n°18, 1979 Regards sur la psychanalyse en France n°20, 1981 L’emprise n°24, 1982 Le trouble de penser n°25/L’archaique n°26, 1983 Ideaux n°27/Liens n°28, 1985 L’humeur et son changement n°32/Les actes n°31, 1986 L’amour de l’haine n°3, 1987 Le champ visuel n°35, 1988 La lecture n°37, 1989 Excitations n°39, 1990 L’empreuve du temps n°41/Histoires des cas n°42, 1991 L’excès n°43.
Psichiatria e Psicoterapia Analitica, trimestrale, ed. G.Fioriti, 1986 n°1-2-3-4, 1987 n°1-2-3-4, 1988 n°1-2-3-4, 1989 n°1-2-3-4, 1990 n°1-2-3-4, 1991 n°1-2-3-4, 1992 n°1-2-3-4, 1993 n°1-2-3-4, 1994 n°1-2-3-4, 1995 n°1, 1996 n°1-2-3-4, 1997 n°1-2-3-4, 1998 n°1-2-3-4, 1999 n° 1-2-3-4, 2000 n°1-2-3-4, 2001 n°1-2-3-4, 2002 n°1-2 -3-4, 2003 n°1-2-3-4, 2004 n°1-2-3, 2005 n°1-2-3, 2006 n°1-2-3, 2007 n°1-2-3-4, 2008 n°1-2, 2009 n°1-2-3-4, 2010 n°1-2-3-4, 2011 n°2-3-4, 2012 n°1-2-3-4.
Psicoanalisi, semestrale, ed. Il Pensiero Scientifico, Amati-Mehler, 1997 lug-dic, 1998 gen-giu 2 copie, 1998 lug-dic 2 copie, 2005 gen-giu, 2005 lug-dic, 2006 gen-giu, 2006 lug-dic., 2007 gen-giu., 2007 luglio-dic., 2008 genn-giug., 2008 lug.-dic 2009 genn-giu. lug-dic, 2010 genn-giu, lug-dic, 2011 genn-giu, lug-dic.
Psicobiettivo, quadrimestrale, ed. Cedis, 1988 n°2-3, 1989 n°1-2-3, 1990 n°1-3, 1991 n°1-2-3, 1992 n°1-2-3, 1993 n°1-2-3, 1994 n°1, 2005 n°1-2-3, 2006 n°1-2-3, 2007 n°1-2-3, 2008 n°1-2-3, 2009 n°1-2-3, 2010 n°1-2-3.
Psicoterapia e Scienze Umane, trimestrale, ed. Franco Angeli, 1987 n°1-2-3-4, 1988 n°1-2-3-4, 1989 n°1-2-3-4, 1990 n°1-2-3-4, 1991 n°1-2-3-4, 1992 n°1-2-3-4, 1993 n°1, 1999 n°2, 1999 n°3, 1999 n°4, 2000 n°1-2-3-4, 2001 n°1-2-3-4, 2002 n°1-2-3-4, 2003 n°1.
Psyche, 1968/1970.
Psychological Prospectives, 1986 vol.17 n°1, 1987 primavera vol.18 n°1/ vol.18 n°2, 1989 The child within. The child without/primavera estate vol.20 n°1, 1991 Psyche and spirit 2 copie /Consciensuess,1992 Life and shadow/Men living the fire 2 copie.
Quaderni di Art Therapy Italiana, 1999 n°1 Tra il Corpo e l’Io/n°2 Dall’esprimere al comunicare.
Quadrant, Journal of the C.G. Jung Foundation for Analyhical Psychology, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990.
Rivista del Centro Studi Psicodinamiche Torino, Radure quaderni di materiale psichico, annuale, 1999 n°1.
Rivista di Psicoanalisi, quadrimestrale, SPI, 1966 mag-ago/set-dic, 1967 gen-apr/mag-ago, 1968 mag-ago (fotocopie)/ set-dic, 1969 gen-ago, 1970 vol. unico (fotocopie), 1971 vol. unico, 1973 gen-apr, 1974 vol. unico, 1976 gen-apr/mag-ago/set-dic, 1977 gen-apr/mag-ago/set-dic, 1978 gen-apr/mag-ago/set-dic, 1979 gen-apr/mag-ago/set-dic, 1980 set-dic, 1981 gen-mar/lug-dic, 1982 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1983 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1984 gen-mar/apr-giu, 1985 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1986 gen-mar/apr-giu + suppl./lug-set/ott-dic, 1987 gen-mar/apr-giu/ott-dic, 1988 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1989 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1990 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1991 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1992 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1993 (Borla) gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1994 gen-mar/lug-set/ott-dic, 1997 lug-sett/ott-dic, 1998 gen-mar/apr-giu/lug-set/ott-dic, 1999 n° 2 apr-giu, 1999 n° 3 lug-set, 1999 n°4 ott-dic, 2000 n°1 gen-mar n°2 apr-giu, 2000 n°3 lug-sett, 2000 n°4 ott-dic, 2001 n°1 gen-mar, 2001 n°2 apr-giu, 2001 n°3 lug-sett, 2001 n°4 ott-dic, 2002 n°1 gen-mar, 2002 n°2 apr-giu(2 copie), 2002 n°3 lug-sett, 2002 n°4 ott-dic., 2003 n°1 gen-mar, 2003 n°2 apr-giu, 2003 n°3 lug-set, 2003 n°4 ott-dic. 2004 n°1 gen-mar, 2004 n°2 apr-giu., 2004 n°3 lug-set,(due copie), 2004 n°4 ott-dic, 2005 n°1 gen-mar, n°2 apr-giu, n°3 lug-sett, n°4 ott-dic, 2006 n°1 gen-mar, n°2 apr-giu, n°3 lug-sett, n°4 ott-dic, 2007 n°1 gen-mar, 2007 n°2 aprile-giu, 2007 n°3 lug-sett, 2008 n°1 gen-mar, n°2 apr-giu, n°3 lug-sett, n°4 ott-dic., 2009 n°1 genn-mar n°2 aprile-giu n°3 lug-sett n°4 ott-dic., 2010 n°1 gen-mar, n°2 apr-giu., n°3 lug-sett., n°4 ott-dic., 2011 n°1 gen-mar., n°2 apr-giu., n°3 lug-sett., n°4 ott-dic., 2012 n°1 gen-mar., n°2 apr-giu., n°3 lug-sett., n°4 ott-dic, 2014 n°1 gen-mar. (due copie), n°2 apr-giu. n°3 lug-sett., 2015 n°1 gen-mar., n°2 apr.-giu., n°3 lug-sett.n°4 ott-dic.
Rivista di Psichiatria, trimestrale, ed. Il Pensiero Scientifico, 1986 n°1-2-3-4, 1987 n°1-2-3-4.
Rivista di psicologia Analitica, ed. Astrolabio, 1987 n°36 (fotocopie), ed. Marsili,
1972 n°1 (fotocopie), ed. Idelson, 1971 n°1 (fotocopie), 1970 n°1 (fotocopie), 1971 n°2, 1974 n°1, 1975 n°1-2, 1976 n°1-2, ed. Marsili, 1978 n°18, 1981 n°24, 1982 n°25-26, 1983 n°27-28, 1984 n°30, 1985 n°31-32, 1986 n°33-34, 1987 n°35, 1988 n°37-38, 1989 n°39-40, 1990 n°41-42, 1991 n°44, 1992 n°45, 1993 n°47-48, 1994 n°49-50, 1995 n°51-52, 1996 n°53 1997 n°55, 1999 n°59 nuova serie n°7, 2000 nuova serie n°62, 2001 nuova serie n°63, 2001 nuova serie n°64, 2002 nuova serie n°65, 2002 nuova serie n°66,
2003 nuova serie n°67-68, 2004 nuova serie n°69, 2004 nuova serie n°70 (stesso volume in lingua francese), 2005 nuova serie n°71, 2005 nuova serie n°72, 2006 nuova serie n°73, 2007 nuova serie n°74, n°76, 2008 nuova serie n°77, 2008 nuova serie n°78, 2009 nuova serie n°79, n°80, 2010 nuova serie n°81, 2010 nuova serie n°82, 2011 nuova serie n°83, 2011 nuova serie n°84, 2012 nuova serie n°85, 2012 nuova serie n°86.
2014 nuova serie n°89, 2015 nuova serie n°91, n°92.
Rivista di Psicologia e Cultura, I Quaderni di Yseos, annuale, 1999 n° 2.
Spring Journal, 1981, 1979, 1982, 1983, 1984 (2 copie), 1985 (2 copie), 1986, 1987, 1988, 2005 n°72.
Studi Junghiani, semestrale, AIPA, 1996 vol.2 n°1 gen-giu, 1998 vol.4 n°1 gen-giu/ vol.4 n° 2 lug-dic, 1999 vol.9 gen-giu/ vol.10 lug-dic (2 copie), 2000 vol. 11 gen-giu (2 copie), 2000 vol. 12 lug-dic (2 copie), 2001 vol. 13 gen-giu, 2001 vol. 14 lug-dic., 2002 vol. 15 gen-giu, 2002 vol. 16 lug-dic. 2003 vol. 17 gen-giu, 2003 18 lug-dic, 2004 vol. 19 gen-giu, 2004 vol. 20 lug-dic, 2005 vol. 21 genn-giu, 2005 vol. 22 lug-dic. 2006 vol.23 genn-giu, 2006 vol.24 lug-dic, 2007 genn-giu vol.25, 2007 lug-dic vol.26. 2008 vol.27/28 2009 n°29 genn-giug 2009 vol. n°30 lug-dic., 2010 vol. n°31 genn-giug, vol. n°32 lug-dic, 2011 vol. n°33 genn-giu vol. n°34 lug-dic., 2012 vol.n°35-36 genn-dic. 2014 vol.39 genn-giug, vol.40 lug-dic. 2015 vol. 41 genn-giugno, vol.42 luglio-dic.
Tempo d’analisi. Paradigmi junghiani comparati, Rivista di psicologia del profondo, ed. Aracne 2012 Anno 1 n° 0, 2013 Anno 2 n°1, 2014 Anno 3 n°3-4.
The IAAP Newsletters, 1993 n°13, 1994 n°14, 1995 n°15, 1996 n°16, 1997 n°17, 1998 n°18, 1999 n°19 (5 copie), 2000 n°20, 2002 n°22 (4 copie), 2004 n°24, 2005 n°25, 2005 n°26, 2013.
The International Journal of Psychoanalysis, Founded in 1920 by Jones, 1986, 1990/1995, 1997, 1999 vol.80 parte 1-2-3-4-5-6-, 2000 vol.81 parte 1-2-3-4-5-6-, 2001 vol.82 parte 1-2-3-4-5-6, 2002 vol.83 parte 1-2-3-4-5-6, 2003 vol.84 parte 1-2-3-4-5-6, 2004 vol.85 parte 1-2-3-4-5-6, 2005 vol.86 parte 1-2-3-4-5.
The Journal of the American Academy of Psychoanalysis,The Guilford Presse New York, 1990 vol.18 n° 1-2-3.
The Journal of Analitycal Psychology, 1955 – 1967/1979/1986, 1990/1994 – 1997. 1999 n° 1,2,3,4. 2000 vol.45 n°1,2,4, 2001 vol. 46 n°1,2,3,4, 2002 vol. 47 n° 1,2,3. vol.48 n°1,2,3,4,5., 2014 vol. 59 n°3,4,5. Manca 1 e 2 2015 vol. 60 n°2,3 Manca 1-4-5
2016 vol.61 n°1,2,4, 5. Manca il 3
The Psychoanalytic Review, 1987 n°74, 1988 n°75 (2 copie), 1988 75 (n° 2), 1988 75 (n°3), 1989 76 ( n°4 ), 1989 76 (n°1), 1989 76 (n°2), 1989 76 (n°3).